Quanto costa un viaggio a Zanzibar: il budget post

quanto costa andare a Zanzibar

Ma quanto costa un viaggio a Zanzibar? Ecco un budget post per valutare i costi di ogni singola voce del viaggio e il prezzo complessivo di una vacanza di dieci giorni.

Quanto costa un viaggio a Zanzibar

Obbiettivo di questo articolo è dunque darvi un’idea dei prezzi delle singole voci del viaggio in modo da poter verificare quanto possa costare complessivamente andare a Zanzibar e poter avere gli strumenti per valutare se alcune offerte o proposte che potete trovare nelle varie agenzie fisiche o online possano essere interessanti e competitive.

Quanto costa un viaggio aereo per Zanzibar

Considerando il periodo dell’anno, la bassa o alta stagione in cui vogliamo viaggiare, questa voce potrà variare anche significativamente.

Per la nostra esperienza, un’ottima offerta per un volo per Zanzibar A/R con un bagaglio a mano e una valigia in stiva è tra i 400 e i 500 euro, una buona offerta arriva fino ai 600€ a persona.

Quindi la fascia di prezzo da considerare è tra i 400€ e i 650€ a persona. In alta stagione sarà di più verso i 600€ in bassa stagione oscillerà verso i 400/500€. Ovviamente il prezzo può dipendere anche dagli orari dei voli più o meno comodi, dal numero e dalla durata degli scali, quindi considerate anche queste variabili nella vostra scelta.

quanto costa andare a Zanzibar: volare con Oman Air
Per andare a Zanzibar abbiamo preso la Oman Air con uno scalo abbastanza breve a Muscat in Oman. L’esperienza di volo è stata molto piacevole

Se la proposta che trovate contiene prezzi molto maggiori di questi, potrete trovare di meglio.

Dovrete ovviamente aggiungere il prezzo del posteggio aeroportuale o i costi per arrivare all’aeroporto se vi sposterete con i mezzi.

Quanto costa mangiare a Zanzibar

Questa è una voce che può variare molto e incidere significativamente nel budget di una vacanza, secondo le personali necessità, preferenze e abitudini.

E’ chiaro che mangiare, anche solo occasionalmente, in posti gestiti da ristoratori locali vi costerà un buon 25% in meno rispetto ai ristoranti più belli o ai luoghi più turistici, ma in ogni caso spenderete comunque poco (il mio poco è relativo al tenore di vita di Parma che è comunque molto alto), forse se abitate in parti d’Italia dove sono stati mantenuti i prezzi più calmierati non vi sembrerà di spendere meno.

Facendo una media dei prezzi pagati nei ristoranti dove abbiamo mangiato, dal ristorante Etiope di Stone Town, al menu di lusso del Serena Inn o al ristorante The Rock di Paje, abbiamo pagato una media di 35€ per ogni cena – prezzo per due: in genere tre piatti (due secondi e un dolce da dividere) e due birre (o forse tre…) o qualche volta del vino.

piatti composti cena di Zanzibar
A cena mangiavamo piatti unici: un secondo con contorno di riso e verdure.

Non ci siamo dovuti organizzare spesso per il pranzo perchè viene compreso nelle escursioni. Se non eravamo in escursione ci organizzavamo con un’insalata di mango o uno chapati in spiaggia spendendo 15€ in due.

quanto costa un viaggio a Zanzibar: lo street food
A pranzo, in genere in spiaggia, provavamo lo street food di Zanzibar, lo chapati o chapatti

Quanto costano gli aperitivi a Zanzibar

Per gli aperitivi troverete questi prezzi, in generale:

  • un mocktail analcolico costa tra i 5.000 e i 10.000 TZS (scellini tanzaniani) quindi massimo 3,5€;
  • per un alcolico dai 15.000 ai 25.000 TZS (dai 5 agli 8 euro).
quanto costa un viaggio a Zanzibar: aperitivi al tramonto
Godetevi un aperitivo al tramonto di Zanzibar ad un prezzo tutto sommato ragionevole.

Quanto costano le escursioni da fare a Zanzibar

Nel costo complessivo di un viaggio a Zanzibar dovrete considerare anche il prezzo delle escursioni. Proprio come quando si parla di costi di crociere relativamente bassi ma che raddoppiano al momento di aggiungere tutte le escursioni che desideriamo fare.

La quotazione delle escursioni in euro varia da circa 10€ a 50€ pranzo compreso.

Il prezzo delle escursioni varia se vi è compreso il pranzo, se si prende la barca e se vi devono portare con il pulmino dall’altra parte dell’isola.

Come già detto in altri articoli state attenti alla valuta nella quale vi viene chiesto il prezzo dell’escursione: spesso non viene fatto il cambio dollaro euro perciò vi potrete trovare a pagare 50€ per un’escursione che costa 50$.

  • La visita guidata di Stone Town vi costerà 15€ oppure 30€ se vi porteranno da Kendwa con l’auto;
  • Anche la visita alla fattoria delle spezie la potrete trovare al prezzo di €15;
  • Un’escursione giornaliera in un atollo (fino al pomeriggio max verso le 16/17) costerà fino a 50€ a persona, compreso il pranzo, sicuramente di più se ci sarà da percorrere della strada in macchina.

Ad esempio se soggiornate a Nungwi e dovete fare l’escursione all’isola di Nakupenda salirete sulla barca a Stone Town quindi avrete da fare circa 3/4 ore di macchina tra andata e ritorno e questo spostamento verrà considerato nel prezzo dell’escursione.

alla fattoria delle spezie Zanzibar
Non perdetevi la visita alla fattoria delle spezie!

Per avere un’idea delle escursioni da fare a Zanzibar aiutati con questo articolo.

Quanto costano gli ingressi nelle attrazioni di Zanzibar

Non ci sono molte attrazioni che dovrete pagare di tasca vostra perchè molte cose sono quotate nel prezzo delle escursioni.

Noi abbiamo pagato l’ingresso alla Jozani Forest avendo fatto quella parte dell’isola in autonomia e all’ospedale delle tartarughe di Nungwi.

Inoltre siamo andati a vedere uno spettacolo di musica taarab in una sala concerti di Stone Town, vedrete tutti i prezzi nel successivo paragrafo riepilogativo.

Zanzibar

Quanto costa noleggiare l’auto

Non vi sono agenzie di noleggi auto perciò la noleggerete tramite un beach boys o il vostro hotel. Noi per 3 giorni la abbiamo pagata 80€ compreso il prezzo della licenza per guidare che costa 15€.

Quanto costano i souvenir

A Zanzibar troverete numerosi negozietti, venditori ambulanti e bancarelle nei mercati o sulla spiaggia, quindi i prezzi variano.

Gli oggetti di artigianato sono sempre gli stessi perciò se state sull’isola per un periodo un pò lungo e vi piace poter risparmiare fatevi un’idea dei prezzi prima di acquistare. Non temete di perdervi qualcosa perchè il 90% degli oggetti lo ritroverete.

botteghe di Zanzibar
Tra le botteghe di Zanzibar per comprare souvenir e ricordini. Se vuoi saperne di più leggi il nostro articolo sui “consigli per gli acquisti”.

Anche i prezzi delle spezie possono variare, i più economici li troverete alle bancarelle dei mercati locali.

Meglio non comprarle nei negozi per turisti perchè, anche se a volte vi sono delle belle confezioni originali che possono esser molto carine come idea regalo prendono la polvere degli altri oggetti del negozio.

Nelle fattorie troverete le spezie più fresche e conservate meglio, i prezzi saranno un pò più alti di quelli del mercato ma aiuterete le cooperative locali.

Anche le mance incidono

Premettiamo che non vi è nessun obbligo di mance, sia nei ristoranti che per tutte le altre esperienze.

Ma potrebbe risultare una voce incidente, soprattutto per noi italiani che non siamo abituati a dare una percentuale ma giusto qualche euro di arrotondamento. Parteciperete a delle escursioni dove, se vi andrà, darete una mancia generale a tutto l’equipaggio e ad altre dove vi verrà gentilmente richiesta una mancia per ciascuno.

Il nostro consiglio è di avere sempre soldi spicci a disposizione e cambiati anche in scellini per poter dividere meglio le spese e le mance.

Se viaggiate con un’auto a noleggio dovrete anche considerare le “mance” per i posti di blocco della polizia stradale.

Zanzibar

Quanto è costato il nostro viaggio a Zanzibar

  • biglietto aereo in media stagione, andata e ritorno per due persone, da Milano e Zanzibar city, con scalo di 3/5 ore a Muscat (comprese valigie da imbarcare e bagaglio a mano) 892€;
  • parcheggio in aeroporto per n.10 giorni €69,84;
  • pernottamento 8 notti
    • Stone Town 3 notti – 120€
    • Nungwi 3 notti – 136€
    • Paje 2 notti – 131€
  • escursioni
    • nakupenda 50€ a persona (con pranzo) escursione giornaliera
    • safari blu 50€ a persona (con pranzo) escursione giornaliera
    • fattoria delle spezie 15€ a persona con pranzo, rientro nel primo pomeriggio
  • pasti
    • cene circa 250€
    • pranzi non compresi 100€
    • aperitivi e spuntini extra circa 10€ al giorno in tutto
  • ingressi
    • jozani forest 60.000TZS (circa 21 euro)
    • ospedale delle tartarughe (circa 8 euro)
    • spettacolo di musica taarab €10 a testa (costava 10.000TZS per i locali e 12.000TZS per i turisti, non avevamo scellini e ci hanno fatto pagare 10€ ciascuno
  • noleggio auto 80€ per tre giorni compresa la licenza di guida
  • spostamenti in taxi dall’aeroporto all’albergo e da Stone Town a Nungwi circa 30€ in tutto
  • cooking class 50€ in totale (cena compresa).

Ricapitolando:

quanto costa un viaggio a Zanzibar per due persone (per tacer della gallina)

  • aereo 892€
  • alloggio 8 notti 387€
  • pasti e aperitivi 400€
  • escursioni €230
  • extra ingressi ed esperienze €100
  • noleggio auto e carburante €100
  • spostamenti €30
  • souvenir ed extra …ehmm…

Vuoi cominciare ad organizzare un viaggio a Zanzibar? Parti dall’inizio!

Condividi sui social:

Lascia un commento

Altri utenti interessati all’argomento hanno letto questi articoli