Visitare Ghilarza: il Museo Gramsci

visitare Ghilarza il museo Gramsci

Durante il nostro ultimo viaggio in Sardegna siamo andati a visitare Ghilarza, in pellegrinaggio nella casa Museo Gramsci.

La casa Museo Gramsci a Ghilarza

La casa Museo di Gramsci, nel centro di Ghilarza, attorniata da biblioteche, murales e targhe dedicate al famoso pensatore sardo non è solo la casa dove Gramsci abitò durante la sua adolescenza ma piuttosto un luogo di pellegrinaggio per tutti coloro che credono nel valore della libertà.

È pur sempre la sua casa, troverete la camera da letto e gli oggetti personali ma non è la solita ennesima casa campidanese con i mobili dell’epoca. E’ una casa Museo allestita per sentire i valori, le ribellioni, le assenze e le nostalgie.

casa Gramsci
La camera da letto di Antonio Gramsci a Ghilarza

Visitare il Museo Gramsci tra la cose più interessanti da vedere a Ghilarza

Se visitate Ghilarza dovete assolutamente passare dal Museo Gramsci. Dovete farlo per voi, per i vostri bambini e per chi si è sacrificato per le vostre libertà.

Infatti una delle stanze più significative la troverete al piano terra, resa preziosa da alcune opere d’arte ispirate al filosofo. Presenta una finestra con una grata, aperta sul piccolo giardino, una importantissima strada per la libertà che fa percepire anche il peso delle privazioni subite da lui durante tutta la sua vita e dalla sua famiglia.

visitare Ghilarza Museo Gramsci
La finestra sul cortile di casa Gramsci

Museo di amore, rabbia e arte

Le pareti sono ricoperte del tenero affetto verso la madre, con stralci delle lettere a lei indirizzate. In particolare colpisce la lucidità e la fierezza dell’essere prigioniero e condannato politico.

«Bisogna impedire a quel cervello di funzionare per almeno vent’anni»

dalla dichiarazione del p.m. fascista Ingrò

Per questo motivo Gramsci fu lasciato morire in cella, consumato dalla sua malattia e mal curato. La sentenza non lascia dubbi, occorreva distruggere il pericolo potenziale che rappresentava il suo cervello! A quanto pare sono i nostri liberi pensieri le armi più potenti al mondo!

Dopo la sua morte una delle sue sorella volle fare un calco di gesso del viso del suo amato fratello, che è custodito al Museo Gramsci. È agghiacciante! Non sembra la stessa persona, ci sono evidenti le conseguenze fisiche della malattia non curata ma non sembra lui. E’ un lascito molto triste che mostra chiaramente gli effetti di un regime autoritario anche nel corpo delle persone.

Uccidete me ma le idee che sono in me non le ucciderete mai

Giacomo Matteotti
Museo Gramsci
Un bookshop ricco di ispirazioni alla casa Museo Gramsci

All’interno del Museo troverete un bellissimo bookshop con stampe curiose. Non perdetevi i libri di favole che Gramsci scrisse per i suoi bambini durante la sua prigionia.

Quali musei della Sardegna visitare

Vuoi fare il giro della Sardegna attraverso i suoi musei più importanti? Ho qui una guida gratuita ai musei dell’Isola pronta per te!

visitare Ghilarza
Un artista ha riprodotto un Gramsci per ogni nazione del mondo dove viene studiato. Il nostro filosofo diventa icona di arte moderna mondiale, da non perdere!

Condividi sui social:

Lascia un commento

Altri utenti interessati all’argomento hanno letto questi articoli

una veduta del palazzo dell'Harpa che appare con i colori del cielo che riflette su di esso

Cosa visitare a Reykjavik

Cosa visitare a Reykjavik in un comodo itinerario giornaliero che attraversa i tre principali quartieri del centro della città.