Parole da sapere prima di andare a Zanzibar (o in Tanzania)

parole da sapere prima di andare in Africa

Piccolo vocabolario delle parole più importanti da sapere prima di andare a Zanzibar o per sopravvivere ad un safari in Tanzania.

Le parole da sapere prima di un viaggio a Zanzibar

Lo swahili è la lingua ufficiale a Zanzibar e in Tanzania, ma anche in altri Stati Africani come il Kenia, l’Uganda e il Ruanda.

Zanzibar nei secoli dei secoli fu crocevia geografico e culturale e la lingua è diventata come la loro cucina: contaminata da tutti i popoli che sono passati da quell’esotico incrocio.

parole da sapere prima di andare a Zanzibar hakuna matata
Hakuna Matata: come direbbe Pumbaa “due magiche parole contro tutti i pensieri”.

Lo swahili, come tante altre lingue, è fatta dunque di interferenze linguistiche – e se vuoi saperne di più leggi questo prezioso articolo specialistico – ad esempio:

  • schule che significa scuola, in tedesco;
  • meza che significa tavolo in portoghese e adesso capisco meglio il girotondo nel mondo che ha fatto la parola “mesa” che significa tavolo anche in lingua sarda;
  • pesa: soldi, dall’hindi;
  • rafiki: amico, dall’arabo.

Perchè imparare lo Swahili prima di andare a Zanzibar

E’ cosa buona e giusta conoscere almeno poche parole della lingua locale prima di partire, per tanti motivi.

I locali apprezzeranno il vostro tentativo di conoscere la loro cultura, fosse anche solo per un grazie o un arrivederci questo renderà il rapporto più amichevole e lo eleverà ad un livello diverso: non sarete solo un turista da spennare 🙂 ma un individuo interessato sinceramente alla loro identità.

consigli di viaggio
Se vi sforzate di conoscere alcune parole locali sarà più facile fare amicizia

E molto spesso non si tratta di semplici parole ma di espressioni che veicolano la cultura di un popolo.

Infine per ovvie ragioni pratiche, per potersela cavare meglio in varie situazioni, ad esempio in una vivace contrattazione in un mercato locale!

Parole da sapere per sopravvivere a Zanzibar

Vediamo quindi, in una giornata tipo, quali parole dovremmo conoscere e perchè, e il loro significato.

Appena arrivati in aeroporto, tutti gli ufficiali e il personale dell’aeroporto vi accoglieranno con un bel benvenuto “karibuni” mentre per tutto il resto del viaggio vi saluterete sempre con “Jumbo“, che significa ciao.

zanzibar consigli di viaggio
Siete atterrati a Zanzibar: Karibuni – Benvenuti! 🙂

Quando il beach boys vi porterà la valigia capirete il significato di “pole pole” cioè piano piano. E anche questa espressione vi accompagnerà per tutto il viaggio perchè pole pole non è una parola ma indica la loro filosofia di vita.

Al momento giusto ringraziate dicendo asante e vi verrà risposto karibu che significa prego.

Quando scoprirete che l’escursione che avrete prenotato è stata disdetta l’organizzatore vi dirà hakuna matata, che significa nessun problema o come direbbe Pumbaa il facocero del Re Leone “due magiche parole contro tutti i pensieri”.

E’ sempre stata delle nostre parole preferite ma un pò troppo abusata per giustificare ogni mancanza o carenza organizzativa – ve l’avevo detto che le parole sono un ponte tra le diverse culture.

beach boys zanzibar
E se non avete voglia o intenzione di imparare neppure una parola di swahili poco male – ci sarà sempre un beach boys vicino a voi che parla l’italiano pronto ad aiutarvi!

Ecco il nostro piccolo vocabolario di Swahili che contiene le indispensabili parole da sapere prima di andare a Zanzibar o in Tanzania.

I proverbi africani

Grande fascino della cultura africana deriva dalla saggezza popolare dei loro proverbi.

Sono tantissimi e sono la base della loro tradizione orale, ovviamente si basano sulla loro cultura e sul loro territorio e per questo ancora più curiosi da ascoltare e capire.

Ecco alcuni esempi di proverbi – methali in lingua swahili:

“L’unione del gregge costringe il leone a coricarsi affamato”

“La pazienza è un albero: le radici sono molto amare, ma i frutti dolcissimi”

“Non c’è bisogno di mostrare l’elefante con il dito”

“Chi mangia elefanti, mangia anche antilopi”

“La formica non può attraversare un corso d’acqua senza un ponte”

“Di notte anche un gatto si crede ghepardo”

“I topi giocano sulla pelle di un leone solo quando è morto”

“Se ti resta un dente solo usalo per sorridere e non per mordere”, il mio preferito.

Il piccolo vocabolario delle parole da sapere prima di andare a Zanzibar e qualche riflessione sui proverbi popolari tradotti dal Swahili saranno sufficienti per avere un’idea della cultura e delle abitudini locali.

La saggezza dei proverbi nei kanga

I proverbi swahili sono considerati così importanti che vengono stampati sull’orlo dei kanga: i parei dai colori sgargianti o dalle tonalità calde africane che indossano le donne tanzaniane nei loro abbigliamenti esotici. Se volete acquistarne uno dovete assolutamente fare shopping nei mercati locali.

Come organizzare un viaggio a Zanzibar

Per sapere come organizzare un viaggio fai da te a Zanzibar, consulta queste pagine e comincia da qui.

Condividi sui social:

Lascia un commento

Altri utenti interessati all’argomento hanno letto questi articoli