Logo_Baba_Viaggia

Ben ritrovato Baba Amico,

Dolcetto o viaggetto? In questo periodo credo che non ci resti altro che il dolcetto!

A dire la verità qualche parentesi di viaggio la abbiamo avuta. Questa estate siamo andati alla scoperta dell’Umbria che non avevamo mai visitato prima e della nostra amata Sardegna.

Ma è nuovamente ora di fermarsi.


Non possiamo viaggiare, perciò viaggiamo mangiando: percorriamo le strade del sapore!


Da #travellikeababa a #magnacomebaba.

Questo mese ti presentiamo un’altra rubrica del blog, creata proprio per raccontare tutte le nostre esperienze enogastronomiche, corsi di cucina, cooking class, visite a cantine, birrifici e percorsi enologici vissuti finora in giro per il mondo.

Qui eravamo a Chang Mai al corso di cucina thailandese
cucina-tailandese
Qui a Mérida dalla abuela che ci ha insegnato a fare le tortillas messicane
cucina-messicana

Clicca sulla rubrica se hai fame e vuoi qualche ispirazione per partire almeno con la salivazione.

Dato il nostro ultimo viaggio, parliamo di cucina sarda.

I segreti per cucinare il maialetto sardo.

Il must della cucina tipica sarda spiegato dal nostro serial griller preferito, dove tutto l’hardcore dell’anima sarda emerge raggiungendo livelli di sapore e croccantezza “indecenti”.
Leggi Tutto

Le cose più strane che abbiamo mangiato in Sardegna.

Dove mangiarle, come, quando e soprattutto perché mai??? Un articolo che ribalterà la convinzione che il casu marzu sia il più strano tra i cibi e gli ingredienti made in Sardinia.
Leggi tutto

Chi ha vinto il contest di seada?

Non vogliamo spoilerare niente, vai all’articolo che abbiamo appena aggiornato con i risultati.
Leggi tutto

Per finire un Mirto, grazie!

Il re del dopocena in Sardegna. Lo abbiamo provato in tutti i modi e vogliamo condividere con te queste nuove idee che ci siamo portati via dal nostro ultimo viaggio.
Leggi tutto

Continua a seguire la rubrica Baba Mangia (e beve) per trovare altre informazioni sui viaggi enogastronomici. La conoscenza di un popolo deriva anche dalla conoscenza dei suoi piatti e non si può viaggiare davvero senza fare attenzione a questo così curioso e appetitoso risvolto culturale.

Nei prossimi articoli racconteremo le visite in cantina che abbiamo fatto in Sardegna, proprio durante la vendemmia di settembre.

Baba Legge

Il libro di viaggio consigliato per questo mese, seguendo il fil rouge della newsletter, è Mi sono Mangiato il mondo di Chef Rubio.

Chef Rubio è un viaggiatore che ha qualcosa in comune con noi: la prima cosa che visitiamo in ogni viaggio è il mercato locale, che diventa la nostra guida turistica.

Attraverso la fotografia ci racconta storie di cibo, luoghi e persone con l’obiettivo di sentire i sapori attraverso le immagini. Un viaggio tra alcuni ingredienti e frutti sconosciuti assaggiati e scovati nei meandri dei mercati in giro per il mondo alla ricerca dell’umami, in quinto gusto, il “sapore”.

Perché scattare, viaggiare, mangiare ad amare hanno tutti qualcosa in comune.

Eventi futuri

Vista l’ottima risposta avuta con questo articolo, per il quale ci contendiamo con tripadvisor il primo posto su Google, tra l’altro in un periodo dove viaggiare non è poi così scontato, abbiamo scritto i posti insoliti dove dormire in Sardegna, qualche esempio? In un faro sopra una scogliera, a casa di Fabrizio (De Andrè), oppure nelle pinnette dei pastori nel Supramonte, segui il blog per leggerlo in anteprima!

Ecco chi ha vinto le elezioni!

casa-bianca

Ci ritroviamo il prossimo mese, con il regalo di Natale di BabaViaggia e dal primo dicembre segui BabaViaggia su Istangram, per una bella novità!

Un abbraccio e abbi cura di te!

Il team di BabaViaggia

Segui babaviaggia sui social

facebook instagram email 
Cancella l’iscrizione | Gestisci la tua iscrizione
MailPoet