|
Ciao, come stai caro Baba Amico?
I tuoi desideri hanno ancora la forma delle nuvole?
Questo mese ti presentiamo il nostro titolo:
“ispiratori di partenze”
Quando abbiamo pensato a questo progetto non sapevamo dove collocarci e come definirci… siamo viaggiatori seriali che vogliono condividere la gioia per la scoperta di questo bel mondo e magari poter aiutare, mostrare, ispirare qualcuno a fare ciò che sogna.
Perciò abbiamo deciso di creare per noi una categoria nuova, quella degli ispiratori di partenze.
Che sia per un viaggio o per qualunque altra cosa, l’importante è che si parta!
Infatti sai qual è la differenza tra chi riesce in un proprio progetto e chi non riesce?
Semplicemente questa: inizia!
E poi non si ferma.
Inizia a creare un progetto, un’idea, a immaginare un viaggio, una partenza.
Ed è proprio così che si concretizza il sogno di raggiungere terre sconosciute e dissetarci di scoperte e avventure.
E tu ti sei chiesto dove hai voglia di andare adesso?
Anche se la situazione è ancora complicata e soprattutto per questo motivo, ti sei chiesto quali sono i tuoi desideri?
Durante il lockdown quando cominciavano a divenire più chiari gli effetti più o meno "apocalittici" di questa pandemia e tutti i nostri viaggi già programmati ci venivano cancellati, abbiamo avuto paura che tante cose non le avremmo più potute fare, tra le quali viaggiare.
Un pensiero ci assillava “probabilmente non vedremo mai questo o quest’altro posto dove non siamo ancora stati”.
Il lockdown ci ha fatto guardare nel profondo e capire cosa è davvero importante per noi.
E così è nata babaviaggia.com la nostra partenza!
|
|
|
|
E' sempre il momento di progettare e costruire i propri sogni.
Se vuoi restare in Italia potresti progettare una gita in Umbria.
Continua poi a progettare il tuo viaggio con tutti i nostri itinerari curiosi.
|
|
|
|
|
Poco fuori i nostri confini italiani cerchiamo dove Van Gogh ha poggiato il cavalletto ad Arles e dipinto i suoi quadri più famosi: dal cielo stellato sul Rodano alla casa gialla, insieme ad altri circa 300 quadri, dipinti tutti in quella cittadina.
Fatti guidare dal nostro irrequieto pittore e dal circuito Van Gogh che trovi anche in versione scaricabile in calce all’articolo sul blog.
|
|
|
|
E se hai voglia di conoscere la Sardegna, non solo in versione estiva, ma in tutte le stagioni, nelle sue mille sfaccettature archeologiche e misteriose, nelle sue feste d’autunno e d’inverno, nella sua cultura enogastronomica?
|
|
|
In questi giorni stiamo rientrando dalle nostre vacanze. Portiamo con noi tante esperienze e non vediamo l’ora di raccontartele nel blog.
Hai seguito i “Baballotti Quotidiani – piccolo vademecum per sopravvivere in Sardegna”?
Noi ci siamo divertiti come matti a realizzare ciascun baballotto (che in dialetto significa scarafaggio). In ogni caso li troverai come storia in evidenza su istangram, da rileggere prima del tuo prossimo viaggio in Sardegna!
|
|
|
|
Questo è il periodo più bello per conoscere la nostra splendida città d’adozione, la bellissima Parma, capitale italiana della cultura per quest’anno e pure il prossimo!
Se vuoi essere aggiornato ti consiglio di seguire BabaViaggia sui social!
|
|
Speriamo con questa newsletter di averti ispirato almeno un po’ e ti auguriamo un ottobre sereno e ricco di progetti!
Il team di BabaViaggia
|
|
|
|
|
Segui babaviaggia sui social
|
|
|
|
|
|
|