Logo_Baba_Viaggia

Ciao reader,
Innanzitutto... buon anno!

Come stai?

Ma sopratutto: dove stai andando?

Forse è proprio questa la giusta domanda da porre ad un viaggiatore. Dove stai andando reader in questo nuovo anno? Sei alla ricerca di una nuova destinazione o ti stai godendo la meta raggiunta?

La nostra prima guida per il nuovo anno

Nel caso in cui ti stessi proprio guardando attorno alla ricerca di una nuova destinazione ecco la nostra prima newsletter del 2023, la abbiamo dedicata a Reykjavík.

In questa guida troverai tutte le informazioni, i consigli e gli itinerari che potranno esserti utili per organizzare il tuo viaggio nella capitale islandese.

Reykjavik-in-dieci-cose
La capitale più cool d'Europa è anche quella più a Nord. Andiamo a scoprire la capitale islandese e i suoi abitanti. E' sbagliato pensare che siccome è all’estremo Nord i suoi abitanti siano tutti rozzi, malinconici e solitari. Li ritroverai molto spesso, belli e alti, come dei vichinghi, nei bar e nei locali dove c’è sempre musica. Ci sono tanti studenti e gli uomini tengono molto al loro stile hipster e ai loro barboni, biondi, scuri e rossicci.
Murales-di-Reykjavik
In questo articolo ti presentiamo la città di Reykjavík, capitale d’Islanda, in dieci cose principali da fare. Ad ognuna di esse corrisponde una faccia della città, una pagina diversa da sfogliare per conoscere Reykjavík e i suoi abitanti in modo più profondo. Dalla grande Chiesa al bellissimo palazzo dell'Harpa, il djammid cioè la vita notturna (la movida islandese), l'arte e l'architettura, i famosi musei e le piscine geotermiche.

Come organizzare un viaggio a Reykjavík

Dopo esserti fatto un'idea della città ecco un articolo di approfondimento con le informazioni più generali per organizzare un viaggio a Reykjavik.

quali-musei-visitare -a-Reykjavik
Scopriamo come organizzare un weekend o un viaggio a Reykjavik, che sia una permanenza di breve o lunga durata oppure l’inizio o la fine del vostro viaggio itinerante in giro per l’Islanda.

Itinerari per visitare Reykjavik

Una volta posti i fondamenti del viaggio ecco i nostri itinerari che abbiamo pensato per visitare il centro storico e i dintorni della città.

20220922_151109
Inizia in questo articolo il nostro itinerario per visitare Reykjavík, che abbiamo articolato nei tre quartieri storici della città. Troverai elencate e raccontate tutte le principali attrazioni da visitare ma lasciati trasportare dai rumori e dai profumi della città e lascia che Reykjavik rinnovi la forma dei tuoi pensieri.
20220923_090900
Qui troverai esattamente tutto ciò che c’è da aspettarsi in un quartiere denominato vecchio porto: si sente già odore di sigari, sudore e birra tra i marinai delle vecchie bettole, pescherecci pronti per uscire in mare a caccia di aragoste, birrifici artigianali e ristoranti. Ma anche arte a non finire.
20220923_090208
Qui troverai la Hallgrimskirkja: la grande Chiesa che si vede fino a 20 km di distanza. Questa non è solo una Chiesa, sarai di fronte alla più grande opera architettonica islandese, il riconoscimento della grandezza della natura in una grande opera realizzata con il famoso stile basaltico naturale con il quale l’architetto non si inventa niente ma copia semplicemente dalla natura.
Mauro e Veronica nella via di Reykjavik dello shopping, una via con i disegni arcobaleno sull'asfalto
Abbiamo pensato a diversi itinerari per visitare la città. Da uno ad enne giorni, secondo il tempo che hai a disposizione e la tua velocità di visita. Già un giorno è sufficiente per conoscere parzialmente la città, con due giorni potrai concederti qualche museo in più e con tre giorni potrai visitare le attrazioni fuori dal centro e fare il bagno in una piscina geotermica.

I musei di Reykjavík: come scegliere quali visitare

Una città tanto particolare ha dei musei davvero speciali. Ma, come in ogni capitale che si rispetti, i musei tra i quali scegliere sono tantissimi. Come fare a capire quale museo fa per noi senza morire di rimpianti? Ti aiutiamo noi!

immagine del famoso quadro di Leonardo Da Vinci, la Gioconda dove la Manna Lisa appare con i cerotti anti borse degli occhi, il titolo del quadro è Monday Lisa
Una rara immagine della Monday Lisa dopo un fine settimana piuttosto movimentato trascorso a Reykjavik.
immagine evocativa del museo fallologico di Reykjavik. Un disegno di un fallo usato come freccia per indicare il senso della visita.
Se questo è l'ingresso del museo fallologico islandese immaginati cosa c'è dentro. Un museo unico nel suo genere - per fortuna!
Cosa visitare a Reykjavik: la scultura del viaggiatore del sole, sembra una barca che naviga l'Oceano a forma di lisca di pesce
La Solfar, che significa "viaggiatore del sole", una delle sculture più iconiche di Reykjavik.
visitare-la-capitale-Reykjavik
Ecco Baba che si fa fotografare davanti alla famosa passeggiata arcobaleno.

Cosa comprare a Reykjavík

Per i malati di shopping e souvenir come noi abbiamo scritto un articolo con tutti i negozi più curiosi che abbiamo scovato in città, alla ricerca degli acquisti più opportuni da fare in Islanda.

cosa comprare in islanda Baba la nostra mascotte si fa un selfie con un gruppo di vichinghi di peluche
"Un compagno allegro è una carrozza in un viaggio a piedi" Goethe

Ti abbracciamo tanto reader.

Ci rileggiamo il prossimo mese con un’altra guida di viaggio – newsletter

Segui babaviaggia sui social

facebook instagram email 
Ti è piaciuta questa newsletter? Se vuoi dircelo, rispondi a questa email.
Se pensi che possa essere utile a qualcuno, inoltragliela!
Se vuoi leggere le precedenti clicca su questo link
Per conoscere le guide che abbiamo scritto clicca qui
Vuoi acquistare o regalare il nostro Diario di Viaggio per viaggiatori curiosi? Lo trovi qui.
Se non vuoi perderti le prossime Guide di Viaggio Newsletter di babaviaggia e vuoi evitare che finiscano nella casella "promozioni" o peggio ancora nello spam! puoi semplicemente spostare la mail nella casella "principale". Gmail ti chiederà se vuoi applicare questa regola alle e.mail future, è sufficiente cliccare "sì".
Cancella l’iscrizione | Gestisci la tua iscrizione
Email Marketing Powered by MailPoet