Logo_Baba_Viaggia

Ciao reader,
come stai?

Eccoci con la nostra guida/newsletter di questo mese, con la quale inauguriamo un nuovo format che volevamo presentarti da molto tempo e che forse rappresenta il senso più profondo dell’esistenza di BabaViaggia.

La mission di BabaViaggia

Ti sei mai chiesto quale sia la nostra mission? Se non la conosci, la puoi trovare qui.

Detta in modo semplice la nostra mission è condividere tutto ciò che abbiamo imparato nell’organizzazione dei viaggi.

Passiamo tutto il nostro tempo libero a viaggiare e a scrivere per il blog e per le nostre guide perché vogliamo mettere al servizio di chi è interessato tutta la nostra conoscenza e le soluzioni pratiche che abbiamo testato durante la nostra esperienza da girovaghi.

Lo facciamo per tutti i viaggiatori, per quelli più esperti e per i viaggiatori dummies, quelli alle prime armi, tutti accomunati dal sogno nel cassetto di uscire dalla comfort zone e viaggiare, viaggiare di più, organizzando tutto (o quasi tutto) da sé.

esperienze-per-viaggiatore

Come organizzare un viaggio fai da te seguendo i tutorial di BabaViaggia

Con i tutorial ti mostreremo il nostro metodo per organizzare i nostri viaggi.

Ti racconteremo ciò che sappiamo su una certa destinazione e come forniamo le risposte a tutte quelle domande che occorre porsi quando si organizza un viaggio in terre sconosciute.

Seguendo i nostri articoli contenuti nei tutorial potrai toglierti ogni dubbio e organizzare anche tu in maniera leggera un viaggio fai da te, passo per passo.

viaggiare-leggeri

Il nostro primo tutorial per organizzare un viaggio in Islanda

Ecco quindi il nostro primo tutorial: segui i passi e organizza il tuo viaggio in Islanda.

Conserva quindi questa newsletter perchè i contenuti li troverai qui linkati e pubblicati nel blog.

Dagli uno sguardo già adesso per capire di cosa si tratta e quali sono le questioni che occorre affrontare per organizzare questo viaggio. Potrai poi ritornarci e studiarlo meglio quando arriverà il momento giusto per un viaggio in Islanda.

tutorial-per-organizzare-un-viaggio-in-Islanda

L'Islanda è un mondo all'incontrario

È la prima cosa che abbiamo pensato quando abbiamo cominciato a studiare questa destinazione.

È la terra delle contraddizioni e delle stranezze, è la terra del ghiaccio e del fuoco, è un posto ai confini della realtà, molto diversa dai luoghi che siamo abituati a calpestare. È la terra dell’aurora boreale, del sole di mezzanotte e delle cascate orizzontali che sfidano ogni legge della fisica! Sembra uno di quei pianeti paralleli di alcuni film di fantascienza dove è diverso anche lo scorrere del tempo.

È la terra dalle previsioni surreali. Nei siti istituzionali vedrai accanto alle classiche previsioni delle temperature, le previsioni dell’aurora boreale, la probabilità di piogge laviche, sull’apertura delle strade e le ore di luce che a volte diventano 24.

Come organizzare un viaggio in Islanda

Da dove cominciare per arrivare in Islanda

Il tutorial per organizzare un viaggio in Islanda con tutti gli articoli linkati, che saranno sempre più numerosi, li troveri elencati in questo articolo.

Ti guideremo passo passo in tutte le scelte necessarie, raccontandoti come risolvere ogni questione o almeno quale ragionamento fare per prendere la decisione migliore.

Perciò se hai bisogno di compagnia e aiuto per la tua organizzazione ti basterà cliccare in questo tutorial e poi proseguire nel blog per avere le risposte che cerchi.

Troverai qui di seguito i primi articoli del tutorial, ma nel blog ne troverai molti altri e sempre di più ne pubblicheremo nelle prossime settimane perché il tutorial sarà lungo e affronterà ogni aspetto del viaggio.

quale moneta si usa in Islanda
viaggio in islanda i documenti necessari
periodo migliore per visitare l'Islanda

Primo passo per organizzare un viaggio?

Procurarsi il nostro mitico Diario di Viaggio per viaggiatori curiosi!

Bellissima idea regalo, lo comprerò di nuovo!
Recensito in Italia su Amazon
Tante volte prima per partire per un viaggio ho acquistato un taccuino bianco sul quale annotare le tappe, le spese, le cose da ricordare, le emozioni, i sapori, consevare scontrini e biglietti importanti. Qui ho trovato tutto questo e anche di più! Una guida pratica per programmare il viaggio, le tappe imperdibili e le cose da tenere sempre a mente, il diario giornaliero per non dimenticare nessun particolare, i posti da consigliare agli amici e da visitare ancora e ancora, spazio libero nel quale annotare tutto quello che mi verrà in mente. Tutto in un formato leggero e pratico da portare sempre in borsetta. Grazie BabaViaggia, l'ho preso per fare un regalo ma l'ho tenuto per me!

    DIARIO-DI-VIAGGIO

    Ti abbracciamo tanto amico di babaviaggia

    Ci rileggiamo il prossimo mese con un’altra guida di viaggio – newsletter

    Segui babaviaggia sui social

    facebook instagram email 

    Ti è piaciuta questa newsletter? Se vuoi dircelo, rispondi a questa email.

    Se pensi che possa essere utile a qualcuno, inoltragliela!

    Se vuoi leggere le precedenti clicca su questo link

    Cancella l’iscrizione | Gestisci la tua iscrizione
    Email Marketing Powered by MailPoet