|
dicono che te ne sei andato
|
ma noi ti troviamo dappertutto,
|
ti celebreremo ogni giorno
|
nei sorrisi delle persone che amavi
|
|
|
|
Ciao caro amico di BabaViaggia,
Come stai?
Noi purtroppo di recente abbiamo perso un fratello per colpa dell’epidemia, ancora non ci sembra vero. Vogliamo dedicare questa newsletter a lui, con il quale abbiamo condiviso un lungo pezzo di strada. È davvero difficile accettare un’assenza così improvvisa ed ingiusta, stiamo cercando di andare avanti come meglio possiamo, trattenendo il più possibile nei nostri ricordi i suoi insegnamenti, continuando a sperare di essere dentro un brutto sogno.
Questa newsletter la vogliamo dedicare al nostro amico fraterno Ale, nel giorno del suo compleanno, raccontando la sua città.
La newsletter che hai tra le mani è da conservare, perché è una guida di viaggio per Cagliari!
In questa email troverai raccolti tutti gli articoli che abbiamo scritto per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio a Cagliari.
Se hai un amico al quale può interessare questa guida di viaggio, inoltragliela subito!
|
Ma andiamo con ordine... cominciamo rispondendo alla domanda da un milione di dollari:
|
|
Per espatriati come noi o “disterrausu” - per dirla più poeticamente alla sarda - il viaggio in traghetto è sempre un’esperienza surreale, ecco il nostro racconto.
Come è strutturata questa guida?
A partire da questo articolo troverai un itinerario quotidiano che ti sarà utile per conoscere comodamente la città, i dintorni, le spiaggie più belle e le attrazioni principali.
Di seguito ti riportiamo tutti gli articoli dove potrai leggere gli itinerari quotidiani che abbiamo creato per aiutarti a visitare la città e i suoi dintorni.
|
|
Del quale troverai anche il formato scaricabile e stampabile!
|
|
|
|
Il Bastione: uno dei monumenti più belli
|
|
|
|
|
|
La festa di Sant'Efisio, il primo maggio
|
|
|
|
|
|
Cagliari dall'alto, fuori dalle mura
|
|
|
|
Il tramonto dal Castello di San Michele
|
|
|
|
|
|
La parte naturalistica della città di Cagliari
|
|
|
Classica foto iconica della Sella del Diavolo
|
|
|
|
|
|
Il granito che suona e danza
|
|
|
|
|
|
Un itinerario per scoprire in un giorno le attrazioni e le spiaggie più belle di Chia
|
|
|
|
VIllasimius e la spiaggia del Giunco con lo stagno di Notteri e i fenicotteri
|
|
|
|
Ma come… sei in Sardegna già da una settimana e non hai ancora visto un nuraghe?
|
|
|
|
Non potevamo lasciarti senza questi approfondimenti:
|
|
|
|
|
Una pietà creata da un Michelangelo Nuragico. Questa foto è presa da wikipedia.
|
|
|
La torre di Chia svetta nella macchia mediterranea
|
|
|
|
O senza qualche spunto gastronomico, per tutti i gusti e per tutte le tasche, compreso lo street food che a Cagliari rappresenta un’istituzione:
|
|
|
|
|
Non puoi dire di essere arrivato a Cagliari fino a quando non hai mangiato la prima pizzetta sfoglia
|
|
|
|
Le anemoni di mare impastellate e fritte, in sardo le orziadas
|
|
|
|
Negli articoli troverai ispirazioni per decidere dove mangiare e cosa mangiare a Cagliari, idee per tutti i gusti
|
|
|
|
Un classico della cucina sarda di mare: la fregula sarda con le cozze
|
|
|
|
|
Abbiamo poi pensato di aiutarti a scegliere il quartiere dove dormire:
|
|
|
|
E anche cosa comprare e dove comprare i souvenir:
|
|
|
|
|
Braccia lunghe per impastare per queste donnine sarde di ceramica
|
|
|
I dolci sardi: un souvenir di arte, dolcezza e tradizione
|
|
|
|
Infine il nostro budget post per aiutarti a capire la spesa da affrontare per un viaggio a Cagliari:
|
|
E un aiutino per i local:
|
|
Perché possiamo anche aver girato tutto il mondo ma quando ci viene a trovare qualcuno che vuole visitare la nostra città, ci assale il panico!
Sperando di averti ispirato qualche nuovo progetto di viaggio ti consigliamo di conservare questa email, tornerà di sicuro utile per momenti migliori. Noi continueremo ad aggiornare gli articoli così quando sarà possibile viaggiare non dovrai far altro che tirarla fuori e cliccarci sopra per organizzare il tuo viaggio a Cagliari.
Ancora non ti basta?
|
|
|
Ci rileggiamo il prossimo mese con un’altra newsletter e un'altra guida di viaggio.
Ti abbracciamo tanto amico di @babaviaggia
|
|
Segui babaviaggia sui social
|
|
Ti è piaciuta questa newsletter?
Se pensi che possa essere utile a qualcuno, inoltragliela!
Se vuoi leggere le precedenti clicca su questo link
|
|
|
|
|